logo
prodotti
Casi
Casa. >

GREAT SYSTEM INDUSTRY CO. LTD Casi

eventi
Contattaci
Mrs. yuna
86-755-26850716
Contatta ora
Ultimo caso aziendale su Comprendere il significato di indicatori quali pH, ORP e conduttività

Comprendere il significato di indicatori quali pH, ORP e conduttività

Analisi completa dei parametri fondamentali degli analizzatori di qualità dell'acqua: comprendere il significato di indicatori quali pH, ORP e conduttività La sicurezza della qualità delle acque è un problema fondamentale per la protezione dell'ambiente e della salute umana.Gli analizzatori di qualità dell'acqua forniscono una base scientifica per la valutazione della qualità dell'acqua attraverso il rilevamento di più parametri chiaveQuesto articolo analizza in modo approfondito i significati e gli scenari di applicazione dei parametri fondamentali degli analizzatori di qualità dell'acqua, tra cui pH, ORP, conducibilità, cloro residuo, cloro totale, DO e COD. 1. Valore del pH: Scala acido-base dei corpi idrici Definizione: Il valore del pH riflette l'equilibrio acido-base dei corpi idrici, che va da 0 (fortemente acido) a 14 (fortemente alcalino), 7 è neutrale.Significato: Norme per l'acqua potabile- 6,5 ¢8.5Un pH eccessivo o insufficiente può inibire l'attività microbica e influenzare la capacità di auto-purificazione dell'acqua. Applicazioni industrialiPer esempio, il pH deve essere controllato nell'acqua della caldaia per evitare la corrosione e la regolazione del pH nel trattamento delle acque reflue può ottimizzare l'efficienza della reazione. 2ORP (Oxidation-Reduction Potential): Indicatore della capacità di ossidazione dell'acqua Definizione: L'ORP è misurato in millivolt (mV) e valuta le proprietà ossidanti o riducenti dell'acqua.Scenari di applicazione: Monitoraggio degli effetti della disinfezione: durante la disinfezione con cloro residuo, il valore ORP deve superare i 650 mV per garantire l'efficacia della sterilizzazione. Valutazione ecologica: una diminuzione dell'ORP nei corpi idrici naturali può indicare un inquinamento organico o un'intensificazione dell'attività microbica. Selezione dell'elettrodo: Gli elettrodi di platino sono ideali per la misurazione dell'ORP a causa della loro forte resistenza alla corrosione e della loro rapida risposta. 3Conduttività: un "barometro" per i sali disciolti Definizione: La conduttività riflette il tenore ionico totale dell'acqua, misurato in μS/cm. L'acqua pura ha una conduttività estremamente bassa, mentre un tenore di sale più elevato porta a valori più elevati.Funzioni: Classificazione della qualità dell'acqua: differenzia l'acqua di mare (alta conduttività), l'acqua potabile (conduttività media-bassa) e l'acqua ultrapura (vicina a 0). Avvertimento in materia di inquinamento: Un improvviso aumento della conducibilità può indicare l'inquinamento delle acque reflue industriali o delle perdite di sale. 4Cloruro residuo e cloro totale: doppie garanzie per l'efficienza della disinfezione Cloruro residuo: cloro attivo libero (come l'acido ipocloroso) nell'acqua, che determina direttamente la capacità battericida sostenuta. Cloruro totale: comprende il cloro libero e il cloro combinato (come le cloramine), utilizzati per valutare se il dosaggio totale di disinfettante soddisfa le norme. 5. DO (ossigeno disciolto): il "sangue vitale" degli ecosistemi acquatici Definizione: la quantità di ossigeno disciolto in acqua, misurata in mg/l, influenzata da fattori quali la temperatura e la salinità.Significato ecologico: Sopravvivenza degli organismi acquatici: Quando il DO è inferiore a 2 mg/l, i pesci possono soffocare e morire. Indicatore di inquinamento: un forte calo del DO spesso accompagna l'inquinamento organico (come un aumento della COD), che porta ad un intensificato consumo di ossigeno. 6. COD (Demand Chemical Oxygen): Un "allarme" per l'inquinamento organico Definizione: Indicatore che misura l'inquinamento delle acque da sostanze organiche: più alto è il valore, più grave è l'inquinamento.Rischi: La carenza di ossigeno: L'elevata COD provoca ipoxia idrica e disturba l'equilibrio ecologico. Rischi per la salute: Arricchito attraverso la catena alimentare, può provocare un'avvelenamento cronico negli esseri umani. Conclusione: monitoraggio completo attraverso il collegamento multiparametrico I moderni analizzatori di qualità dell'acqua spesso integrano funzioni di rilevamento multi-parametro.possono valutare in modo completo la qualità dell'acqua e lo stato sanitario.
2025-06-05
Leggi di più
Ultimo caso aziendale su Selezione dei trasmettitori di pressione

Selezione dei trasmettitori di pressione

A. Parametri di selezione di base 1. Tipo di misura Pressione di misura: per gli scenari industriali convenzionali (riferito alla pressione atmosferica). Pressione assoluta: per sistemi a vuoto o sigillati (riferito al punto zero di vuoto). Pressione differenziale: per il monitoraggio del flusso e del livello del liquido (ad esempio, flussometri a piastra di orificio). 2- Distanza. Migliore prassi: la pressione di funzionamento convenzionale dovrebbe rappresentare il 50%/70% dell'intervallo (ad esempio, selezionare un intervallo di 0/16 bar per una pressione effettiva di 10 bar). Capacità di sovraccarico: riservare un margine di sicurezza di 1,5 volte (ad esempio, selezionare un intervallo di 025 MPa per una pressione massima di 24 bar). 3Classe di precisione. Scenari generali: ±0,5% FS (ad esempio, controllo del processo). Requisiti di alta precisione: ±0,1% ∼0,25% FS (ad esempio, per i laboratori o per la misurazione dell'energia). 4. Connessioni di processo Tipo di filettatura: 1/2"NPT, G1/2, M20×1,5 (per scenari di pressione media-bassa). Tipo di flange: DN50/PN16 (per mezzi ad alta pressione o corrosivi). 5Compatibilità media Materiali di contatto: Media generali: diaframma in acciaio inossidabile 316L. Materiali corrosiviHastelloy C276, diaframma di tantalio. Materiali di sigillamento: Fluoro gomma (≤ 120°C), politetrafluoroetilene (resistente agli acidi/alcali). B. Requisiti ambientali e di segnalazione 1. Segnali di uscita Tipo analogo: 420mA + HART (compatibile con la maggior parte dei sistemi PLC/DCS). Tipo digitale: RS485 Modbus, PROFIBUS PA (richiede la corrispondenza dei protocolli del sistema di controllo). 2. Fornitura di energia Norme: 24VDC (alimentazione a circuito a due fili). Speciale: 1236 Vdc di larga tensione (per reti elettriche montate sul veicolo o instabili). 3Protezione e certificazione Classificazione di protezione: IP65 (proteggiamento alla polvere/acque per uso esterno), IP68 (condizioni sommergibili). Certificazione a prova di esplosione: Ex d IIC T6 (per ambienti infiammabili ed esplosivi). Certificazioni industriali: SIL2/3 (sistemi di strumenti di sicurezza), CE/ATEX (UE obbligatoria). C. Raccomandazioni di selezione basate su scenari 1Misurazione della pressione del liquido (ad es. trattamento dell'acqua) Punti chiave della selezione: Struttura a diaframma piatto (anti intasamento). Disegno opzionale dell'anello di scarico (per la manipolazione delle impurità) L'intervallo copre la pressione statica + i picchi di pressione dinamica 2. Monitoraggio della pressione dei gas (ad es. aria compressa) Punti chiave della selezione: Regolazione integrata dell'ammortizzatore (per sopprimere le interferenze di pulsazione) Tipo di pressione assoluta facoltativo (per evitare impatti da fluttuazioni della pressione atmosferica) 3. Medi ad alta temperatura (ad es. vapore) Punti chiave della selezione: Materiali di diaframma con resistenza alla temperatura ≥ 200°C (ad esempio, ceramica) Installare radiatori o estensioni capillari d. Trappole da evitare 1. Distribuzione di concetti sbagliati Evitare di selezionare una gamma eccessivamente grande o piccola: una gamma eccessivamente grande riduce la precisione, mentre una gamma di dimensioni ridotte è soggetta a danni da sovrapressione. 2Compatibilità media
2025-06-05
Leggi di più
Ultimo caso aziendale su BENTLY NEVADA aiuta il produttore di gas naturale liquefatto (GNL) a risparmiare 135 milioni di dollari

BENTLY NEVADA aiuta il produttore di gas naturale liquefatto (GNL) a risparmiare 135 milioni di dollari

La società di GNL era interessata a esplorare l'ottimizzazione della strategia di manutenzione come mezzo per raggiungere i propri obiettivi aziendali, come la riduzione del rischio, il miglioramento della produzione e, di conseguenza,conseguire una migliore efficienza in termini di costiInoltre, l'azienda stava sperimentando nuove modalità di guasto nelle sue turbine, pompe e ventilatori, causando guasti alle attrezzature e minacciando chiusure non pianificate. In mancanza di risorse interne per completare la revisione, la società ha assunto ARMS Reliability per condurre una revisione su larga scala,uno studio in due parti, una dedicata alla manutenzione incentrata sull'affidabilità e l'altra all'ottimizzazione della manutenzione preventiva, per migliorare l'affidabilità degli asset. L'azienda desiderava che ARMS: contribuisse a ridurre i costi e i rischi dell'attività ottimizzando le strategie di gestione degli asset; creasse strategie di manutenzione per le valvole;fornire nuove strategie sotto forma di schede di carico del sistema computerizzato di gestione della manutenzione [CMMS]· individuare i difetti e le carenze dei programmi di manutenzione preventiva esistenti per turbine, pompe e ventilatori; determinare nuove possibili modalità di guasto per tali apparecchiature;e aggiornare le strategie esistenti dell'organizzazione per la redditività. Gli obiettivi di ARMS Reliability per lo studio comprendevano: riduzione del numero di ordini di lavoro correttivi ottimizzazione delle ore di lavoro totali necessarie per la manutenzione delle attrezzature miglioramento delle prestazioni di affidabilità per le attività chiave ottimizzazione delle strategie di manutenzione per i sistemi ad alta priorità Soluzioni Il cliente ha scelto ARMS Reliability sulla base della sua competenza tecnica e della sua comprovata esperienza nell'ottimizzare le strategie di manutenzione su progetti nel settore petrolifero e petrochimico.È stato dimostrato che le soluzioni ARMS per lo sviluppo di attività di manutenzione sono 2-6 volte più efficienti degli approcci tradizionali, e assicurare che il contesto operativo sia considerato nella mitigazione del modo di guasto. Immagine       STUDIO 1: manutenzione basata sull'affidabilità Per iniziare lo studio RCM, ARMS Reliability ha raccolto informazioni sulle strategie esistenti di manutenzione degli asset dell'azienda per i loro sistemi di scarico di acqua, scambiatori di calore e riscaldatori a fuoco,compresi i pezzi di ricambio, routine e risorse.   Lavorando con i pianificatori, gli ingegneri e i tecnici esperti dell'azienda, il team ARMS ha identificato le risorse critiche in base alla loro necessità per la realizzazione del business,La sicurezza dei processi dell'organizzazione deve essere garantita anche dalle attrezzature già allineate alla sicurezza dei processi., ambientali e di produzione.   Utilizzando questi dati, ARMS ha sviluppato vari modelli strategici, tra cui opzioni per la manutenzione delle valvole, e ha simulato e ottimizzato le modalità di guasto ad alto rischio.sono stati raggruppati in piani di lavoro logici e programmi di manutenzione preventiva, che sono stati presentati alla società nel formato richiesto per il caricamento nel loro CMMS Maximo.   Il team di ARMS ha condotto confronti di tre diversi scenari strategici:e ottimizzato e tracciato i risultati di ciascuna strategia per illustrare i benefici di una corretta manutenzione e strategie ottimizzateQuesta analisi basata sulla simulazione ha anche permesso di generare previsioni, quali profili del lavoro, budget di manutenzione e utilizzo di riserve.ARMS ha applicato la metodologia RCM utilizzando un software di simulazione per bilanciare il costo del rischio aziendale con il costo delle prestazioni di manutenzione, garantendo la strategia di manutenzione più conveniente e ottimizzata per il rischio.   In ultima analisi, l'ARMS ha ottimizzato il 20% dei fallimenti più costosi dell'azienda, dimostrando all'azienda esattamente dove e in che misura stavano superando i propri asset,nonché come migliorare le loro strategie di manutenzione in modo che l'azienda raggiunga i costi più bassi del rischio aziendale e delle prestazioni di manutenzione.   STUDIO 2: Ottimizzazione della manutenzione preventiva Per il suo studio PMO, ARMS Reliability ha applicato la metodologia PMO per determinare difetti e difetti nel programma di manutenzione preventiva [PM] esistente per le turbine, le pompe e i ventilatori della società.L'ARMS ha anche cercato di trovare nuove possibili modalità di guasto per ogni tipo di apparecchiatura., poiché continuavano ad apparire modalità di guasto inaspettate, causando guasti e minacce di arresto.   Il team di ARMS ha esaminato tutti i dati correttivi del sistema di gestione delle manovre della società Maximo CMMS al fine di generare nuove o migliorare le attività PM esistenti.che in seguito verrà utilizzato per sviluppare una serie di nuove raccomandazioni per il mantenimento del programma PM esistente.   Benefici   Seri risparmi Lo studio di manutenzione basato sull'affidabilità di ARMS ha portato a un risparmio di 135 milioni di dollari nel prossimo decennio per l'azienda, inclusi pezzi di ricambio, manodopera ed effetti finanziari.L'implementazione delle funzioni PM raccomandate per le valvole di ciascun sistema: 115 milioni di dollari in potenziali risparmi per il sistema delle acque reflue, un taglio dei costi del 59% 11 milioni di dollari di risparmio per il sistema di riscaldamento a fuoco, un taglio del costo del 52% 9 milioni di dollari di risparmio per il sistema di scambiatori di calore, un taglio del 54%. Protezione contro il fallimento degli attivi Attraverso il suo studio di ottimizzazione della manutenzione preventiva, ARMS ha identificato 265 possibili modalità di guasto dell'attrezzatura: 144 per ventilatori a pinna, 105 per turbine e 16 per pompe.Il team ARMS ha quindi fornito un elenco di nuovi o migliorati compiti di manutenzione preventiva progettati per aiutare l'azienda a evitare guasti degli asset e chiusure non pianificate.   Approccio migliorato alla manutenzione Utilizzando l'approccio di gestione della strategia patrimoniale di ARMS Reliability, l'azienda sa ora dove concentrare gli sforzi di riduzione dei costi, comprese le aree in cui erano stati mantenuti in eccesso.Hanno ora le informazioni necessarie per svolgere i corretti compiti di manutenzione con i corretti intervalli di tempo, nonché la comprensione del motivo per cui dovrebbero eseguire la manutenzione in questo modo.Ciò contribuisce a cambiare la mentalità del personale sul posto verso un approccio più proattivo e incentrato sull'affidabilità.
2025-05-14
Leggi di più
Ultimo caso aziendale su VEGA Guided Wave Radar rende le cose semplici

VEGA Guided Wave Radar rende le cose semplici

Il radar a onde guidate è la tecnologia ideale permisurare il livello in liquidi o solidi sfusi attraversoun certo numero di industrie in una varietà di processiQuesti sensori non sono influenzati davariazione della pressione, della temperatura o di un prodottoE a differenza di altre tecnologie,schiuma, polvere e vapore non innescherà imprecisiRadar a onde guidatefornisce una misurazione accurata e affidabile del livellosenza manutenzione o ricalibrazione in corso.E senza parti mobili, è la soluzione idealeper l'adeguamento della tecnologia meccanica.   Come funzionaLa misurazione del livello radar delle onde guidate viene dal tempoQuesta tecnologia ha permesso alle persone diLa ricerca di interruzioni nei cavi sotterranei o in parete per decenni.funziona così: un impulso di microonde ad alta frequenza di bassa amplitudine viene inviato in una linea di trasmissione o in un cavo, e il dispositivoCalcola la distanza misurando il tempo necessario per il polsoper raggiungere la rottura della linea e tornare.Lo stesso principio vale per un sensore radar a onde guidate.Una sonda è montata sul serbatoio, sul recipiente o sul tubo in cui unUn impulso a microonde è "guidato"verso il basso dalla sonda dove una parte del impulso saràriflettuto dal materiale solido o liquido contenuto nel serbatoio.La quantità di tempo necessario per l'impulso di essere trasmessoe restituito determina il livello all'interno del recipienteI materiali conduttivi riflettono una grande percentuale didell'energia trasmessa mentre i materiali non conduttoriLe proprietà riflettenti di ciò cheLa misurazione può determinare l'efficacia di questo tipo diL'invenzione del radar ad onde guidate ha permesso disono stati utilizzati per misurare il livello in settori che vanno dall'alimentazionee bevande per la chimica e la raffinazione.   Tipi di sonde I radar ad onde guidate usano un numerodi diverse sonde per realizzare le loroOgni sonda differenteha il suo scopo e i suoi vantaggi.Alcuni sono migliori per faremisurazioni in liquidi o solidi.Altri funzionano meglio con un livello più bassomateriali di riflessione, schiuma spessa,eccessivo accumulo o corrosivo eQueste sonde sono state progettate per la produzione di materiali abrasivi.comunemente disponibile in customizabilelunghezze, quindi trovare la lunghezza giusta perIn questo caso, il trasporto di pescherecci di dimensioni diverse è relativamente facile. VantaggiL'installazione e la configurazione dei radar a onde guidate sono molto semplici.I radar a onde guidate VEGA sono pronti per essere installati in fabbrica.Gli utenti devono solo installare il sensore e passare attraverso ilprocedura di installazione guidata per iniziare a ricevere misurazioni accurate entro 2 mm.I radar ad onde guidate non richiedono ulteriori calibrazioni.gli utenti per svuotare il serbatoio per mostrare al sensore diversi livelli come 0%, 50% eInfine, il radar ad onde guidate non ha alcun tipo di sistema di rilevamento.I sensori di pressione, i galleggianti e gli spostatori hanno tutti parti meccaniche cheIn questo caso, il prodotto può essere consumato, il che significa un'ulteriore manutenzione e un'altra taratura.Ciò significa meno tempo e meno denaro impiegati per l'installazione, la manutenzione e la risoluzione dei problemi.A differenza di altri sensori, il radar a onde guidate si sente a suo agio in spazi ristretti comeLa natura stessa dei loro impianti è la loro capacità di rilevare le diverse forme di energia.Il segnale guidato consente una misurazione accurata dove altri sensori non possono andare.I sensori possono misurare in un certo numero di condizioni di processo e ancora rendere accuratoQuesto significa sensori radar a onde guidate.non fallirà con i cambiamenti di temperatura,Questi sensori hanno una funzione di pressione, o di gravità specifica.sono anche immuni alla polvere, alla schiuma eccessiva,e rumore, rendendoli un idealeSensore in numerosi settori.Il radar a onde guidate è anche la scelta idealeper l'interfaccia di misurazione semplicemente perchéIl microonde emessoGli impulsi viaggiano costantemente su e giù.la lunghezza della sonda.rimbalza vicino alla superficie di ciò che èL'energia residua continua ad essere calcolata in base a una variazione di temperatura.scorrere lungo la sonda e attraverso il liquido, il sensore riceverà un secondo livelloL'interfaccia è un'interfaccia che consente all'utente di visualizzare, leggere e visualizzare l'interfaccia, fornendo all'utente una misura del punto di interfaccia.calcolo aggiuntivo per il tempo necessario per un impulso di viaggiare attraversoi diversi liquidi.
2025-05-14
Leggi di più
Ultimo caso aziendale su VEGA Strumentazione sicura per l'industria chimica

VEGA Strumentazione sicura per l'industria chimica

VEGA offre tecnologie di misurazione di livello mondiale per il controllo delle emissioni di carbonio e di carbonio.livello- ePressione.Quando si tratta di protezione contro le esplosioni, sicurezza e sicurezza, questa tecnologia non fa compromessi       Protezione contro le esplosioni: misurazione affidabile in tutte le zone I gas esplosivi o le miscele polvere-aria possono verificarsi in quasi tutti gli impianti dell'industria chimica-farmaceutica.I trasmettitori VEGA sono disponibili con vari tipi di protezione da accensione per tutte le zone Ex e con quasi tutti i certificati di protezione da esplosione.Sicurezza: elevata sicurezza dei processi fino a SIL3 I trasmettitori VEGA sono certificati in conformità con SIL2.Ciò rende particolarmente facile l'integrazione dei trasmettitori in sistemi di automazione rilevanti per la sicurezza senza modifiche o adattamenti estensivi. Cyber Security: OT Security by Design Nell'industria chimica, le minacce informatiche stanno ora raggiungendo anche i trasmettitori a livello di campo.norme di sicurezza e una strategia di sviluppo mirataComunicazioni sicure, processi di sviluppo in conformità con la IEC 62443, trasmissione di dati crittografati e autenticazione garantiscono la massima sicurezza possibile Seconda linea di difesa: un nuovo livello di sicurezza I processi sicuri richiedono dati di misura affidabili.VEGA's “Second Line of Defense” protegge i processi chimici mediante un ulteriore elemento di separazione a tenuta a gas tra il compartimento elettronico e l'elemento sensoreAnche in caso di perdita, le sostanze pericolose rimangono nel processo stesso e l'elettronica rimane intatta per rilevare la perdita.
2025-05-14
Leggi di più
Ultimo caso aziendale su Come funziona il misuratore di flusso di massa Endress Hauser Coriolis?

Come funziona il misuratore di flusso di massa Endress Hauser Coriolis?

Sensore Coriolis (commenti generali) Alcune osservazioni generali riguardanti tutti i sensori Coriolis:• Disegno a doppio tubo / progetto a singolo tubo • Gli strumenti a doppio tubo sono intrinsecamente bilanciati contro i disturbi esterni perché i movimenti del tubo si compensano a vicenda. • Endress+Hauser si impegna in modo particolare nella progettazione di strumenti a tubo singolo.• Scelta dei materiali • L'acciaio inossidabile ha un coefficiente di espansione termica relativamente elevato (= reagisce all'aumento della temperatura con un'elevata espansione)Se un contatore in acciaio è specificato al di sopra dei 100 oC, deve essere dotato di tubi piegati per evitare danni al materiale a causa dello stress di espansione termica.• Il titanio ha un coefficiente di espansione termica inferioreTutti i contatori a tubo retto specificati sopra 100 oC sono realizzati in titanio. Visualizzazione dei valori calcolati • V=Flusso di volume V=m/r • VN = flusso di volume normale = flusso di volume a p fisso e T VN = m/rN (nota: rN è un valore fisso per ogni fluido) • c=Concentrazione La concentrazione può essere calcolata a partire dalla densità (vedere formazione specifica (modulo avanzato) • n=Viscosità La viscosità può essere calcolata a partire dall'ammortizzazione delle oscillazioni.   Vantaggi del misuratore di flusso di Coriolis • Misurazione di liquidi conduttivi e non conduttivi • Normalizzazione della tecnologia a flusso singolo • Misurazione della massa indipendente dalla temperatura • Miglioramento del controllo e della stabilità del processo grazie all'eliminazione dell'influenza della temperatura • Alta precisione / elevata ripetibilità • Miglioramento del controllo del processo grazie alla riduzione delle fluttuazioni dei valori misurati • Misurazione indipendente dalle variazioni di viscosità e densità • Alta stabilità di processo con variazioni delle proprietà dei fluidi • Ampia portata operativa • Miglioramento del controllo del processo anche in condizioni di basso flusso • Nessuna parte mobile • Riduzione dei costi di manutenzione dovuta alla riduzione dell'usura e al miglioramento del tempo di funzionamento  
2025-05-14
Leggi di più
Ultimo caso aziendale su Sistemi di misurazione del flusso per lo scarico di olio combustibile nelle centrali elettriche

Sistemi di misurazione del flusso per lo scarico di olio combustibile nelle centrali elettriche

Assicurare la disponibilità dell'impianto e il trasferimento di carburante sicuro e preciso con gli schizzi di misurazione per camion, ferrovie e navi   L'olio combustibile è vitale per l'industria elettrica e energetica, per l'alimentazione di turbine, motori a combustione interna e caldaie a vapore.L'esperienza e l'esperienza di Endress+Hauser nella misurazione dei flussi di trasferimento di custodia consentono agli operatori degli impianti di migliorare la misurazione quantitativa e qualitativaLa disponibilità degli impianti, la sicurezza operativa e ambientale e le operazioni di manutenzione sono inoltre migliorate.
2024-12-09
Leggi di più
Ultimo caso aziendale su Sistemi di monitoraggio delle acque di processo per l'energia

Sistemi di monitoraggio delle acque di processo per l'energia

Monitoraggio efficiente della qualità dell'acqua per garantire la massima sicurezza e il buon funzionamento dei processi   Senza acqua, non si può operare né produrre energia, quindi è necessario monitorare costantemente il trattamento delle acque di processo, la desalinizzazione, la lucidatura dei condensati e l'acqua di raffreddamento.Anche il riutilizzo dell'acqua svolge un ruolo decisivo. risparmia costi e risorse a lungo termine.Endress+Hauser offre soluzioni flessibili e a bassa manutenzione che garantiscono un monitoraggio economicamente efficace, la massima disponibilità e accessibilità.
2024-12-09
Leggi di più
1
Mappa del sito |  Politica sulla privacy | La Cina va bene. Qualità Trasmettitore di pressione Emerson Rosemount Fornitore. 2021-2025 GREAT SYSTEM INDUSTRY CO. LTD Tutti. Tutti i diritti riservati.